Benvenuto in Note di Basso
Sito nato da un'idea per la distribuzione di spartiti per chitarra basso, ma idea abbandonata, quindi in attesa di idee ed ancora in costruzione
La trascrizione della linea di Basso dei singoli brani di ogni album sono quanto di piu' vicino all'originale ci possa essere. Ogni canzone e' accompagnata da un file mp3 che suona quello che e' scritto sullo spartito musicale, con tutti i limiti che ne comporta. Gli spartiti hanno riferimenti colorati per un migliore colpo d'occhio. Gli spartiti NON contengono Tabulazioni.
Chi Sono

Basso Fender Mustang a tastiera corta in una immagine della sessione di Fireball dei Deep Purple al De Lana Lea studio. Simile al mio tranne che per il colore; bianco il suo, legno il mio .
Sono un ex bassista sessantenne con un bel po' di spartiti al seguito. Spartiti rigorosamente scritti a mano. Ho pensato di metterli in rete, e per farlo ho dovuto digitalizzarli. La cosa non mi entusiasmava ed in effetti quel poco entusiamo iniziale che mi ha spinto in questa direzione e' andato a spegnersi. Sono riuscito a finire tre album dei Deep Purple, e ho deciso di mettere in rete quelli, almeno per cominciare. Naturalmente poi ci ho ripensato. Vedendo cosa c'e' in rete ho deciso di chiedere un contributo minimo, ma e' una cosa praticamente impossibile da fare, con i costi che comporta muovere il denaro in rete.
Quindi eccomi qui con un'idea bucata e un sito iniziato e mai finito. In attesa di altre idee, tempo permettendo, ho deciso di fermarmi qui.
Gli Spartiti
Nato per divulgazione on line, con contributo, di spartiti musicali. Creato per essere specificamente destinato al settore spartiti di basso. L'entusiasmo iniziale si e' affievolito per poi spengersi del tutto. I costi che comporta il commercio del denaro sono superiori al valore dello spartito, e rendono vano tutto il lavoro necessario.
Per iniziare avevo scelto gli spartiti piu' completi che ho ritrovato, quelli degli album in studio dei Deep Purple: In Rock, Fireball, Machine Head, Burn e il live Made in Japan. Burn sarebbe stato il primo seguito da Machine Head (abbastanza inflazionato in rete) e a ruota Fireball e In Rock. Per quanto riguarda Made in Japan e' l'unico che devo rivedere a fondo, quindi lasciato in coda.
Galleria

BURN full studio album
Un file Zip di 53,6 MB contenente: Un file in Pdf per ogni singola canzone, un file Pdf da stampare a libro con tutte le canzoni, copertina e rigo musicale aggiuntivo, un file mp3 per ogni canzone che suona la partitura. Essendo la riproduzione meccanica ne contiene anche tutti i limiti.

MACHINE HEAD full studio album
E' il piu' inflazionato albun dei Deep Purple che si possa trovare in rete. Anche qui un un file zip che contiene tutto come il precedente Burn. Una specifica tanto per chiarire, in Smoke on the water ci sono tre cantati che in rete sono assegnati ad un riff di basso che si ripete per tre volte, ecco queste cose scordatevele nei miei spartiti, qui ci sono tre distinti riff e rappresentano la trascrizione il piu' possibile vicino all'originale.

FIREBALL full studio album
Sempre un unico file zippato, come per gli altri. In questo album mi sono preso una mazzata, quello che ritenevo fosse il primo assolo di basso distorto, in realta' e' un assolo di chitarra. Naturalmente io continuo a suonarlo con il basso, e nello spartito e' presente come assolo di basso, ma se lo si ascolta molto molto ma molto attentamente con le cuffie, si sente che in vari punti la corda che suona puo' essere solo quella di una chitarra.

IN ROCK full studio album
Mai titolo fu piu' azzeccato per un album suonato in studio ma pensato live. Sprigiona tutta la sua ruvidezza rock questo album grezzo semplice e passato alla storia. E' l'album che pone le basi del gruppo, di quello che sara' in futuro. Io ho apprezzato tutte le canzoni con il tempo, per primo le piu' famose, poi le meno, fino a quelle che nessuno suona. E cosi' che ho notato come sia grande la potenza di questo album.

Fritto Misto
Il titolo rende bene l'idea. Questa sezione doveva contenere gli spartiti delle singole canzoni dei vari artisti e gruppi che via via ho suonato, e' l'unico progetto unicamente pensato e mai affrontato.
Contatti Informazioni Commenti
Ed eccoci al form dove potete recapitare al sottoscritto i vostri commenti. Naturalmente qualsiasi suggerimento/critica e' alla base di miglioramenti e confronti.